scrittaultima

07
Maggio
2023

Indulgenza Plenaria

indulgenzeIn virtù del decreto dell’ Arcivescovo di Cosenza-Bisignano dell11 aprile 2000, i fedeli cristiani che visiteranno devotamente questa Basilica Minore potranno lucrare lIndulgenza Plenaria nei seguenti giorni e ricorrenze.

CLICCA PER LEGGERE IL CALENDARIO

Categories: Avvisi

24
Febbraio
2023

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

comunicazione di servizioDomenica 26 febbraio p.v., avrà a luogo a Paola la manifestazione “MARCIA DELLA PACE con S. Francesco”, organizzata dal Servizio di Pastorale Giovanile e Missionaria Minima, in collaborazione con il Santuario di Paola e con la locale amministrazione comunale.

Al fine di garantire una buona riuscita dell’evento e di non creare disagi nell’accoglienza dei pellegrini che giungeranno in Santuario, si rende noto che:

A PARTIRE DALLE ORE 14,00 DEL 26 FEBBRAIO P.V.

POTRANNO ACCEDERE AL PARCHEGGIO DEL SANTUARIO (Piazzale dell’Obelisco) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE

  • CITTADINI MUNITI DI CERTIFICATO DI INVALIDITA’
  • AUTOBUS
  • MEZZI DELLE AUTORITA’ CIVILI, MILITARI E RELIGIOSE

CHE INTENDONO PARTECIPARE ALLA MARCIA DELLA PACE.

Pertanto, tutti gli altri mezzi saranno indirizzati a raggiungere il parcheggio ubicato nei pressi dell’HOTEL SAN FRANCESCO, sito in Via S. Nicola Saggio (già Valle della Timpa).

Si prega di seguire ogni indicazione impartita dai membri dell’Associazione “Fiamme Argento Carabinieri in congedo”, preposta o coordinare le operazioni di accoglienza.

I Padri Minimi

Categories: Avvisi

24
Marzo
2023

Comunicato importante per il 2 Aprile 2023

2 aprile(Clicca qui per leggere l'avviso)

Carissimi fratelli e sorelle,
il Signore quest’anno ci dona la grazia di iniziare la Settimana Santa in compagnia di s. Francesco, nostro amato Patrono e Protettore. Il prossimo 2 aprile, infatti, data della sua festa liturgica, cade proprio nel giorno santissimo della Domenica delle Palme, ricorrenza che sin dalle origini della fede ci fa commemorare l’ingresso del Signore a Gerusalemme e inizio ai suggestivi Riti della Settimana Santa. È festa grande del Signore e S. Francesco prega con noi e per noi. Perciò, il prossimo 2 aprile,
NON SI SVOLGERÀ ALCUNA CELEBRAZIONE IN ONORE DI S. FRANCESCO ed è sospesa ogni manifestazione ed evento in suo onore. Come la Chiesa insegna, l’attenzione del credente in questo giorno santo deve essere rivolta principalmente al Mistero pasquale di Cristo, da cui scaturiscono tutte le feste del Calendario.

Tuttavia, affinché si possano dare i giusti onori a s. Francesco, anticiperemo la festività del 2 aprile nei giorni 27 marzo (Nascita di s. Francesco) e 31 marzo (Conclusione dei Tredici Venerdì). Pertanto, il 2 aprile, Domenica delle Palme, il Santuario rimarrà aperto dalle ore 6.30 alle ore 20.00, con il seguente orario delle Ss. Messe: 7.00; 9.00; 11.30; 18.
ore 11: sul viale, benedizione delle Palme e commemorazione dell’ingresso del Signore a Gerusalemme; processione verso la Chiesa grande e S. Messa della Domenica delle Palme.
ore 17: in Basilica, S. Rosario e canto dei Vespri.
Per tutta la giornata Confessioni nella sala sotto la Chiesa grande ore 8.30-12.30; 16.00-19.00.
Sin da ora auguriamo a tutti una Buona Settimana Santa e un felice onomastico a coloro che portano il nome del nostro s. Francesco.
I Padri Minimi

Categories: Avvisi

24
Febbraio
2023

I Edizione della Marcia della Pace con San Francesco di Paola

Marcia della PaceSu impulso del Servizio di Pastorale Giovanile, Vocazionale e Missionaria della Provincia Monastica "San Francesco" coordinata da P. Giovanni Tolaro, con il sostegno e l'accompagnamento del P. Provinciale P. Francesco M. Trebisonda e della Comunità del Santuario di Paola, avrà luogo a Paola – Domenica 26 Febbraio p.v. – la I Edizione della Marcia della Pace. La Marcia prenderà il via alle ore 15.00 da Piazza IV Novembre, con la presenza straordinaria di Mons. Domenico Battaglia (Arcivescovo Metropolita di Napoli) e del Dott. Nicola Gratteri (Procuratore della Repubblica di Catanzaro). Un occasione importante per pregare insieme e mobilitare le coscienze, dialogare sui diritti umani in un momento storico drammatico, meditare sulla pace e sulla fraternità seguendo gli insegnamenti di San Francesco di Paola. La Marcia di matrice religiosa che si rivolge in particolare a giovani, famiglie, scuole, associazioni e movimenti, si prefigge tra gli obiettivi principali quello di includere tutti al di là delle ideologie e delle appartenenze politiche, nella consapevolezza del valore unificante della pace. Proprio perché la pace non è di parte ma universale saranno ammessi solo striscioni, bandiere, simboli o frasi che inneggino alla pace.

x info:

Padre Giovanni Tolaro (Coordinatore della Pastorale Giovanile,Vocazionale e Missionaria della Provincia
Monastica “San Francesco”)

e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;

Categories: Comunicati stampa

<<  1 [23 4 5 6  >>