I tre rami dell'Ordine
Oltre ai frati, che rappresentano il Primo Ordine, la famiglia Minima si compone di altri due rami: quello delle claustrali del Secondo e quello dei laici del Terzo Ordine.
L’Ordine dei Minimi – così come si struttura nella sua veste definitiva - è stato concepito da san Francesco in maniera unitaria. Il carisma del Fondatore conferisce unità ai tre rami, che però hanno tratti identitari e quindi regole differenti. Nel mondo medievale, il movimento ascetico e mistico voluto da san Francesco di Paola rappresentò una realtà ecclesiale portatrice di grande rinnovamento.